LAZIO-ROMA 2-1 Lazio (4-3-1-2): Marchetti 6; Konko 5,5, Biava 6,5, Dias 6,5, Radu 6 (1' st Lulic 6,5); Gonzalez 6 (14' st Mauri 6), Ledesma 5, Brocchi 6,5 (30' st Matuzalem 6,5); Hernanes 7; Klose 7, Cissé 6,5. A disp.: Bizzarri, Stankevicius, Sculli, Rocchi. All.: Reja 7. Roma (4-3-1-2): Stekelenburg 7; Rosi 6 (37' Cassetti 6), Kjaer 5, Heinze 7, José Angel 5,5; Gago 5,5, De Rossi 6, Perrotta 5,5 (7' st Burdisso 6); Pjanic 6; Osvaldo 6,5, Bojan 6 (28' st Pizarro 6). A disp.: Curci, Lamela, Borini, Borriello. All.: Luis Enrique 6. Arbitro: Tagliavento Marcatori: 6' Osvaldo (R), 6' st rig. Hernanes (L), 48' st Klose (L) Ammoniti: Brocchi, Cissé (L); Osvaldo, Perrotta, De Rossi, Cassetti (R) Espulsi: 5' st Kjaer (R) per gioco scorretto Una rete di Miroslav Klose a tempo scaduto permette alla Lazio di vincere il derby della capitale contro la Roma mettendo fine a una maledizione che durava da cinque stracittadine. Partita subito in salita per i biancocelesti che al 6' vanno sotto per la rete di Pablo Osvaldo rischiando più volte il tracollo. La reazione nella ripresa prima con Hernanes su rigore (espulso Kjaer) e poi con la giocata del tedesco su assist di Matuzalem. La maledizione derby per la Lazio e per Reja finisce nella maniera in cui tutti sognerebbero di vincere una stracittadina: rete a tempo scaduto con tanti cari saluti ai cugini e a una qualsiasi possibilità di un'ultima disperata risposta giallorossa. Vince la Lazio, vince soprattutto Reja capace di riconquistare gran parte delle simpatie dei tifosi biancocelesti mandando in campo nel secondo tempo una squadra all'assalto della porta giallorossa, giustamente conquistata dopo 45' di assedio. Ma in fondo all'Olimpico, in una giornata povera di giocate spettacolari, ha vinto il calcio. L'eroe di turno è Miroslav Klose, uno che a segnare gol pesanti come mattoni è decisamente abituato ma che difficilmente dimenticherà tanto presto il boato della Curva Nord subito successivo alla sua prodezza. Erano affidate a lui e a Cissé le speranze dei laziali di metter fine alla maledizione e il tedesco ha estratto la pozione magica all'ultimo, come nei migliori film, mentre il collega francese si è dovuto fermare al palo. Applausi però se ne merita anche la Roma di Luis Enrique, sempre più convincente e soprattutto divertente, capace di irretire e spaventare la Lazio per tutto il primo tempo grazie anche al vantaggio fulmineo di Osvaldo che al 6' conferma la sua buona vena realizzativa segnando il quarto gol consecutivo con maglietta-sfottò annessa (che inesorabilmente si rivelerà essere un clamoroso autogol). I giallorossi però hanno ritmo, sfruttano gli spazi e creano occasioni a ripetizione dando l'impressione di poter affondare il colpo ogni volta che superano la metà campo con il trio Pjanic-Bojan-Osvaldo scatenato sulla parte sinistra del campo. Peccato che il tutto duri solo un tempo. Al rientro in campo la Lazio impaurita del primo tempo lascia |
Lazio-Roma 2-1 goal Hernanes Klose commento DE ANGELIS profeta miroslav cisse osvaldo zampa tifoso bojan reja brocchi rigore derby sslazio lazio vs roma rioma highlights sintesi |
Views: 229862 | 2011-10-16 |